Tale linea di ricerca ha un duplice obiettivo:
In Italia, nel 2014, il 53% dei laureati in scienze, matematica e informatica sono donne, contro una media OECD pari al 39% (Oecd, 2017).
Le imprese guidate da donne in Italia sono 1.321.862 nel 2016 (Osservatorio sull’imprenditoria femminile di Unioncamere) ma sono concentrate in settori a basso valore aggiunto.
Valori 2016
Femminili | Totali | |
---|---|---|
Agricoltura, silvicoltura e pescacoltura | 16,40% | 12,50% |
Industria | 11,50% | 23,80% |
Servizi | 65,80% | 57,20% |
Commercio | 27,80% | 25,50% |
Servizi di alloggio e ristorazione | 9,70% | 7,20% |
Altre attività di servizi | 9,10% | 3,90% |
Altre attività di servizi alla persona | 8,70% | 3,20% |