L’obiettivo di questa linea di ricerca è quello di analizzare, attraverso l’analisi dei diversi profili imprenditoriali:
In Italia
Tasso di nuova imprenitorialità (TEA)
Anno |
Tasso |
Rank |
2017 |
4,3% |
51/54 |
2016 |
4,4% |
65/65 |
2015 |
4,9% |
56/60 |
2014 |
4,4% |
n.a. |
2013 |
3,4% |
n.a. |
Fonte: GEM (2017/2018)
Percezione delle opportunità imprenditoriali in Italia
Il 28.8% della popolazione percepisce buone opportunità per avviare un’impresa nell’area in cui vive.
L’Italia si colloca al 46° posto su 54 Paesi analizzati.
Percezione delle capacità imprenditoriali
Il 30.4% della popolazione ritiene di avere skills e competenze per avviare un’impresa.
L’Italia si colloca al 51° posto su 54 Paesi analizzati.
Paura di fallire
Il 49.4% della popolazione, pur percependo buone opportunità per avviare un’impresa, evidenzia che la paura di fallire blocca il processo imprenditoriale.
L’Italia si colloca al 6° posto su 54 Paesi analizzati.
Intenzione a intraprendere un’attività imprenditoriale
Il 10.3% della popolazione prevede di dar vita ad una nuova attività imprenditoriale nei prossimi 3 anni.
L’Italia si colloca al 42° posto su 54 Paesi analizzati.
Fonte: GEM (2017/2018)